Il Sole sorge alle 7.51 e tramonta alle 17 locali. Il giorno dura 9 ore e 9 minuti.
Il Battesimo di Gesù è considerato il primo di 5 Misteri della Luce e viene celebrato dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa anglicana nella domenica che cade dal 7 al 13 gennaio. L’assoluzione di Gesù da parte di Giovanni Battista è narrato nei vangeli degli apostoli. Mentre il Vangelo secondo Giovanni presenta si la testimonianza da parte di Giovanni Battista della discesa dello Spirito Santo su Gesù, ma non parla del suo battesimo. É però riconosciuto in tutti i Vangeli che si sia udita una “voce dal cielo” che dichiarasse Gesù “il figlio prediletto, nel quale Egli si è generato”. Al tempo del battesimo si calcola il Nazzareno fosse nei suoi 30 e già un predicatore, probabilmente ebreo, ma con idee innovative per l’ambiente religioso dell’epoca.
Un battesimo, una consacrazione, un gesto rituale atto alla purificazione, al perdono assoluto, per rinascere a nuovo e dare inizio a nuova vita.
Gemme atte a simboleggiare la purezza ce ne sono moltissime. La Perla è sicuramente una delle prime candidate a simboleggiare la bellezza dello spirito di sacrificio e della salvezza che esso genera.
Lo Zaffiro Blu viene riconosciuto come gioiello di purezza di espressione e comprensione. Associato proprio al quinto chakra, Vishuddha, sostiene tutto ciò che risuona nella voce.
Infine, la pietra del perdono è vista nel Quarzo Rosa. Il cuore di ognuno di noi è la Pietra Filosofale che viene tanto ricercata. Alla nascita è una gemma grezza, la crescita e le pressioni della vita la cristallizzano. Tocca ad ognuno di noi lavorare e sfaccettare la propria gemma ed illuminarla sotto la giusta luce. Il Quarzo Rosa lavora proprio sul chakra del cuore, Anahata, e ne esalta il lato femminile, materno e compassionevole.