Il 18 ottobre viene celebrata la festa di: pittori, doratori, disegnatori e scultori congiunti!!!
Un grande ringraziamento va quindi a tutti gli artisti del mondo, che con le loro opere ci avvicinano a nuovi punti di vista, per ottenere differenti prospettive dell’universo!!!
I minerali sono, ovviamente, da sempre stati al centro dell’arte, come materiale di scultura, modello o estrazione di pigmenti e materiali da impiegare in varie tecniche creative.
Ricordiamo le opere scultoree di Michelangelo e Jacopo della Quercia, quali il David per il primo ed il sarcofago della bellissima Ilaria del Carretto per l’altro.
Opere realizzate con tecnica e abilità inenarrabili, da blocchi di bellissimo Marmo Bianco.
Gli splendidi colori utilizzati dal grande Leonardo, che per ottenere il più bel blu oltremare utilizzava polvere ricavata dal più bel Lapislazzuli importato.
I carboncini ed i lapis di grafite utilizzati da ogni disegnatore per le sue pratiche e bozze.
I gessi ed i solfati utilizzati dai doratori quali Giotto, mescolati con colle e pigmenti organici, per ottenere cornici e dettagli aurei, vedasi la Maestà di Ognissanti.
Di nuovo, IStone vuole fare un mega ringraziamento a tutti gli artisti di sempre: Grazie.
Senza dimenticare il più grande artista di tutti: Madre Natura.