Nel calendario cristiano il giorno 28 agosto è dedicato a due santi: sant’Agostino e san Ermete, quest’ultimo patrono di Forte dei Marmi.
Per chiunque abbia incrociato una vecchia libreria, si sia avvicinato alla storia del cristianesimo o in modo analogo all’esoterico, avrà sicuramente riconosciuto una familiarità in questi due nomi.
Il primo, Aurelius Augustinus Hipponensis, noto come sant’Agostino, era nato nella moderna Algeria, a Tagaste, nel 354 dell’era corrente.
Dopo anni di studi a Cartagine arriverà a Roma e con le sue riflessioni, gli studi e le parole, spese nei consigli teologici sui temi di comprensione del bene e del male al cospetto di dio, arrivò ad ottenere conoscenze scientifiche ed ecclesiastiche capaci di procurargli il titolo di vescovo della sua città natale: Ipponia.
Sarà interrato in Sardegna e successivamente spostato a Pavia nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro.
Come opinione personale pensiamo che, con le sue conoscenze teologiche, biologiche, storiche e spirituali, egli fosse uno dei grandi alchimisti dei primi secoli del nostro tempo.
E sempre agli alchimisti si lega l’altro nome: Ermete.
Questo santo, nato in Grecia e morto martirizzato a Roma tra il I ed il II secolo della nostra era, viene ricordato come guaritore delle malattie mentali.
Tra gli alchimisti è nota la ricerca assidua della Grande Opera, ossia della Pietra Filosofale che può trasmutare i metalli “vili” nel più nobile di essi: l’oro.
Nella loro ricerca questi personaggi, spesso maldestramente rappresentati, eseguivano studi, esperimenti e riunioni diplomatiche sull’osservazione delle scienze tutte: metallurgia, chimica, geologia, medicina, botanica ed antropologia cercando di farne un unica materia con la spiritualità e la trasformazione personale attraverso un lavoro che parte dalla cura della propria anima per arrivare a curare il mondo intero.
Il venerdì, conosciuto in anglosassone come friday: il giorno di Frida, è il giorno dedicato a venere, consigliato è quindi ornarsi con Smeraldi e gioielli verdi per ottenere il massimo favore degli astri.
Sempre legato al mese di agosto è il Peridoto, che continua a lavorare sulle energie equilibrate del verde, relativo al cuore ed al chakra Anahata.
Per oggi vorremmo esortarvi a meditare sulla consapevolezza di ogni vostra azione ed alle conseguenze dirette ed indirette che inevitabilmente si manifestano, e vi chiediamo di farlo concentrandovi appunto sul colore verde, sul battito cardiaco, sulla compassione per tutti gli esseri di ogni regno.
La compassione, consapevolezza e conoscenza sono quanto di più divino un umano possa raggiungere, per questo vi esortiamo a fare come i grandi geni della storia che dalla letteratura alle scienze applicate ci hanno da tempo rivelato il Grande Segreto, ma che ostinati nella nostra ricerca della “perfezione” e del “profitto” personale, spesso lasciamo latente ed ignorato e ci crogioliamo nell’autocommiserazione per la nostra umana curiosità.
Per oggi è tutto amici di IStone.
Continuate a seguirci!!!
