+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

28 ottobre: ss. Simone e Giuda apostoli

Posted on 10 Ottobre 2020
Il 28 ottobre si commemorano , in ogni culto che veneri i santi, i santissimi Simone e Giuda apostoli.

Simone, da non confondersi con Simon Pietro e Giuda Taddeo, da non confondersi con Giuda Iscariota, sarebbero stati due apostoli, ossia due diretti iniziati di Gesù al cristianesimo.

Come tutti gli apostoli, costoro furono scelti dal Cristo in persona per diffondere un verbo, una parola, una regola di vita che portasse l’intera umanità all’unisono verso un mondo, a sua detta, di abbondanza e prosperità per tutti.

Ne scelse 12, un numero estremamente simbolico nella cultura di allora come quella moderna.

Basti pensare ai 12 mesi dell’anno, il calcolo in dozzine, le 12 ore del giorno e le 12 della notte.

Così come i moderni 12 segni zodiacali e le antiche 12 tribù di Israele fondate dai 12 figli di Giacobbe, fino ai 12 principali dei dell’Olimpo.

In ogni tradizione dove un’entità prenda forma umana capita spesso di vedere l’ “eroe”, il protagonista della storia, ricevere un dono che lo aiuterà nel suo obbiettivo. Lo proteggerà e lo sosterrà nelle sue fatiche ( le 12 fatiche di Ercole ) servendogli da distintivo e memorandum del suo status di missionario.

Spesso questo dono era proprio una gemma.

Alcuni studi ricollegano Simone alla gemma Giacinto, una varietà di Zircone rosso che ne denota il coraggio e la forza di volontà. Mentre Taddeo viene associato al Crisoprasio, che ne evidenzia la bontà d’animo e l’altruismo.

Un vecchio detto campagnolo cita: “Con il tempo e con la paglia maturano le nespole”. La frase ricorda come questo sia tempo di raccolta di questo frutto, il quale verrà lasciato a completare il processo di maturazione appunto “disteso” sulla paglia.

La Luna è crescente e la superficie terrestre vibra, solleticata dall’extra carico di energia solare.

Per mantenere il pensiero nitido e sensibile all’intuito un Quarzo Ialino sarà un gioiello perfetto.

Per apprezzare I processi di fermentazione del vino e maturazione di frutti invernali, un Diaspro Kambaba, in meditazione, vi farà percepire il gorgoglìo della vita in fase di crescita.

Punta di Cristallo, IStone
Sfera Quarzo Online 169, IStone
Sfera Diaspro Kambaba Online 260, IStone
Piramide Diaspro Kambaba Online 259, IStone
Cubo Diaspro Kambaba Online 261, IStone
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
25 ottobre: san Miniato e fine ora legale
Articolo successivo
31 ottobre: Luna Piena ad Halloween

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni