+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

3 novembre: nascita di Benvenuto Cellini (1500)

Posted on 27 Ottobre 2020
Nella Firenze del 1500 nasceva, nei primi giorni del mese, tale Benvenuto Cellini, maestro orafo, argentiere, scultore, artista e scrittore.

Dotato di grande capacità di comprensione e rapidità di apprendimento, nonché di enorme arroganza e aggressività, nell’arco della propria vita ebbe la fortuna di poter praticare e studiare arte in lungo e largo, dalla Francia di Francesco I che attirò perfino Leonardo, alla corte Medicea di Cosimo I.

Molte le opere a lui riconosciute ed espresse con varie tecniche. Tra queste opere ci vengono da citare la preziosissima saliera d’Oro fatta proprio per Francesco I di Francia e lo splendido Perseo con testa di Medusa, commissionato dal duca Cosimo I de’Medici.

Quando, per via di restrizioni legali, dovette cominciare a “flettere” il proprio estro, decise di dedicarsi alla stesura della propria biografia, commentando:

“Tutti gli uomini di ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, doverieno, essendo veritieri e da bene, di lor propria mano descrivere la loro vita”.

I metalli puri sono la colla della materia e l’abilità di estrarli, purificarli, fonderli e plasmarli richiede conoscenze, maestrie ed un’esperienza raggiunte con calma, pazienza, studio ed occhio critico nei confronti di tutto, soprattutto di se stessi.

Le leghe di metalli sono il prodotto di una ricerca alla scoperta di differenti reazioni quali duttilità, conduttività, durezza o resistenza ad acidi e sbalzi di temperature.

Nel medioevo era prerogativa degli alchimisti riuscire a trasformare i metalli “vili” in metalli “nobili”, e procedevano dall’estrazione di metalli e reagenti chimici direttamente da minerali e piante, fino al produrre amuleti e “pozioni” che avrebbero aiutato il processo di trasmutazione dall’uomo “vile” in uomo “nobile” al pari degli elementi sui quali lavoravano.

Famosa era la ricerca della “pietra filosofale” che avrebbe, per semplice applicazione della legge “simile attira il simile”, reso possibile trasmutare del Piombo in Oro, usando la pietra come “traduttore” tra una piccola parte di metallo “nobile” ed una maggiore parte di metallo “vile”, facendo si che l’Oro “educasse” il piombo e generasse una trasformazione completa di quest’ultimo.

Ad IStone proponiamo la meditazione in presenza di metalli nobili quali: Oro, Argento e Rame.

Con la loro conduttività sostengono la trasmissione di energie e la comunicazione. Con il loro colore lavorano su frequenze estremamente attive e forgianti. Mentre con la loro capacità di essere solidi o fluidi e di poter essere modellati, mostrano come anche noi possiamo adattarci, modellarci, trasportare informazioni, legarci con altri e generare sentimenti più nobili.

Gold Flusk, IStone
Silver Flusk, IStone
Silver Flusk, IStone
Copper Flusk, IStone
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
31 ottobre: Luna Piena ad Halloween
Articolo successivo
5 novembre: festa dei santi toscani e congiura delle polveri.

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni