+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

5 novembre: festa dei santi toscani e congiura delle polveri.

Posted on 3 Novembre 2020

Il 5 novembre vengono celebrati tutti i santi toscani.

Fin dai primi secoli del cristianesimo ha luogo il culto dei santi. Questo è la venerazione di quelle persone che hanno avuto un notevole impatto nella storia della religione o che hanno dimostrato una devozione estrema alla causa religiosa.

Dovuto al costante aumento dei nomi facenti parte della lista dei santi ed all’incremento del culto di questi ultimi, le quali reliquie venivano suddivise tra differenti parrocchie, si è arrivati a stabilire la celebrazione di tutti i santi regionali in un unico giorno. Questo viene chiamato “giorno tutti i santi delle regioni conciliari”.

Sempre il 5 novembre è ricordato nel mondo come “La congiura delle polveri” ( The gunpowder plot ),

ossia il giorno in cui il noto personaggio Guy Fawkes fu arrestato con l’accusa di voler far esplodere la camera dei lord il giorno della sua apertura. L’intento era uccidere il re protestante con tutto il suo governo e dare origine ad un governo cattolico.

Per far esplodere il parlamento britannico pare che furono riempiti di polvere da sparo ben 36 barili, pari a 2500kg di materiale esplosivo!

La polvere nera è il più antico esplosivo utilizzato dall’uomo. Scoperta in Cina intorno al IX secolo, è costituito da una miscela di zolfo (S), carbone (C) e nitrato di potassio (salnitro, KNO3). Lo zolfo ed il carbone fungono da combustibile, mentre il salnitro è il comburente. Allo stesso modo in una saldatrice ad acqua si usa l’idrogeno come combustibilee l’ossigeno come comburente.

Il nitrato di potassio è un sale incolore, il carbone è un legno fossile, mentre lo zolfo veniva definito come il “sale antiallergico” per le sue innumerevoli funzioni.

Questi elementi sono anche costantemente disciolti nel sistema di ogni essere vivente e quando si verificano situazioni che ne causano l’incontro, si scaturiscono reazioni, a volte appunto esplosive, che si manifestano in emozioni e sensazioni.

In meditazione, pensate al Sale che aggiungete al vostro cibo per aumentarne l’intensità di sapore.

Al Carbone fossile, che se scaldato può mantenere il calore accumulato e disperderlo lentamente nel tempo e se ingerito può regolare l’intero organismo

Allo Zolfo, grazie al quale la scintilla di fiammiferi e accendini (Pirite) fa accendere i fuochi che illuminano la notte e cuociono i nostri cibi.
I bagni termali ci ricordano inoltre delle incredibili proprietà terapeutiche del sale giallo.

Lampade di Sale Rosa Himalaya, IStone
Zolfo, IStone
Lampada di Sale Rosa Himalaya, IStone
Zolfo, IStone
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
3 novembre: nascita di Benvenuto Cellini (1500)
Articolo successivo
8 novembre: san Goffredo e santi Quattro Coronati.

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni