Acquamarina
Formula Chimica: Be3Al2(Si16O18)



Acquamarina, dal latino acqua marinus: Acqua del Mare, perchè proprio come se raccoglieste un bicchiere d’acqua del vostro litorale preferito, quella sarebbe una possibile colorazione di questa gemma azzurro – verde – bianca che suggerisce movimento e enrgia.
Della famiglia dei Berilli, come lo Smeraldo, con un contenuto di Ossigeno altissimo, ci da un idea delle vibrazioni alle quali questo minerale reagisce.
Le varie colorazioni del Berillo derivano dalla presenza più o meno alta di Ferro, Titanio o altri metalli.
Così come i marinai traevano con loro una gemma di Acquamarina per placare le eventuali ire del dio Poseidone, anche noi possiamo godere delle energie calmanti e profonde che questo cristallo d’onda infonde.
Collegato ovviamente all’elemento dell’acqua ed al chakra della gola, il quinto, per armonizzarci con gli altri, ed al quarto del cuore, per parlare con l’anima.
Acquamarina, la pietra che calma i tumulti dell’io ed ispira l’amore per il ‘noi’.
