Ammonite Fossile

Formula Chimica: CaCO3

Ammonite Madagascar Online 86 , IStone
C’è una costante nell’elemento della Vita: la crescita.
 
E questa crescita è stata osservata fino ad essere assegnata ad un calcolo numerico che dallo studioso Fibonacci fu definita come ‘successione Aurea’.
 
Nello specifico lo studioso voleva calcolare il rapporto di crescita di un essere vivente in condizioni ottimali.
 
Ebbene, questo rapporto numerico può essere osservato in maniera spettacolare in un infinità di esseri viventi come piante ed animali, così come gli elementi.
Tra questi animali vi erano dei chioccioloni di mare chiamati Ammoniti.
 
Un’Ammonite fossile era appunto un animale in condizioni ottimali di sviluppo, che però ad un certo punto si è ritrovato sommerso da acqua e residui organici per tonnellate e per migliaia di 
 
anni ed ha cominciato un processo di silicizzazione che lo ha portato a sostituire tutte le parti organiche e gassose in minerali, fossilizzandone e mantenendone però la struttura ed il disegno.
 
Se prendiamo uno di questi fossili e lo tagliamo a metà longitudinalmente, potremo appunto osservare il suo rapporto di crescita ad una costante che viene espressa numericamente come:
 
0;1; (1+1) 2; (2+1) 3; (3+2) 5; (5+3) 8; e così via.
 
In cristalloterapia, l’Ammonite Fossile viene associata ai tre chakra inferiori, simboleggiando ciò che rimane della perfezione fisica una volta che la vita ha scelto un nuovo ospite.
é un minerale radicante ed energetico che sostiene il desiderio di crescita.
Ammoniti Madagascar, IStone