Rappresentato con 12 petali, dal colore verde, associato all’elemento aria ed al senso del tatto.
Si riferisce alla ciclicità del tempo, al suo essere in costante rivoluzione, ed al verbo “amare” relativo alla compassione, all’amore incondizionato o distaccato.
Mantra: Yam
Anahata dal sanscrito: “illeso”, “imbattuto”. Rappresenta il diritto di amare in modo incondizionato e di essere amati senza una definizione imposta di amore, se non quella di aiutare ogni individuo a crescere e camminare nella vita al meglio delle proprie capacità fisiche e spirituali. In poche parole amare senza aspettarsi nulla in cambio.
Conosciuto anche come Chakra del Cuore, si trova nella zona toracica, tra la quarta e la quinta vertebra. É situato al centro della mappa dei chakra ed è il primo dal basso che riguarda la sfera eterea degli elementi. Il primo lavoro di questo chakra avviene nel bambino tra i 4 ed i 7 anni, quando dovrebbe smettere di concentrarsi solo su di sé e cominciare a provare interesse per relazioni diverse da quelle con la famiglia.
Il sentimento che attacca questo chakra è il dolore. Il dolore quando si perde qualcuno o avviene una separazione, quando sentiamo che la persona amata tradisce le nostre aspettative senza che si riesca a perdonarsi. Se questo chakra è sofferente si può incorrere in perdita di identità e depressione, mentre se troppo attivo può condurre ad essere possessivi e gelosi.
Il chakra del cuore viene rappresentato dal colore verde, di tutto ciò che è naturale e segue le paterne regole della natura esaltando la forza, e dal colore rosa, che segue le regole materne della natura e ne esalta la compassione. Ambedue i colori rappresentano un amore incondizionato per se stessi e per gli altri.
Viene associato al senso del tatto e del contatto permettendo appunto di raggiungere gli altri, di aiutarli e donare loro energia.
Intonando il mantra Yam utilizzando il ventre come cassa di risonanza avremo la possibilità di sentire la frequenza di operatività di questa energia che si muove sensibile e delicata.
In cristalloterapia associamo a questo chakra le pietre di colore Verde, come l’Avventurina o lo Smeraldo, e quelle di colore Rosa, come il Quarzo Rosa o la Kunzite, che vanno appunto ad influenzare gli aspetti di affetto e compassione, con frequenze familiari e amichevoli.