Pianeta di maggiore influenza: Marte
Segno di fuoco Cardinale: Equinozio di Primavera
Colore Rappresentante: Rosso
Tarocchi: l’Imperatore
Arieti Illustri: Leonardo da Vinci, Vincent van Gogh, Eric Clapton, Raffaello, Charlemagne.
Sfaccettature in Luce: Passionale; Sincero; Testardo e Ottimista; Indipendente; Diretto; Entusiasta; Carismatico; Energico; Dinamico.
Sfaccettature in Ombra: Impaziente; Scontroso; Impulsivo; Egoista; Testardo e Ottimista; Irrazionale.
“…a te, Ariete, affido il compito di dare inizio alla mia opera.
Imparerai ad usare il tuo fuoco interiore per far nascere cose nuove.
Fa che queste riflettano il mio piano, piuttosto che i tuoi desideri personali.
Il tuo è un compito arduo e rischioso, per affrontarlo ti dono i talenti del Coraggio, della Fiducia e dell’Iniziativa.
Coltivali ed usali con discriminazione e gentilezza.
Controlla impazienza, avventatezza e prepotenza affinchè mai siano ostacoli che accecano la tua mente.”
Con occhi sprizzanti d’energia, Ariete ritornò al suo posto.
Così viene determinato che coloro nati tra il 21 marzo ed il 20 aprile saranno assegnati alla casa dell’Ariete, prima casa dello zodiaco.
L’inizio coincide con l’Equinozio di Primavera, stagione che appunto prende avvio da questo segno, sottolineando la capacità di iniziare progetti di queste persone.
Segno di Fuoco, Passionale, Sincero, Testardo e Ottimista, carica a testa bassa per ciò che ritiene giusto in quel momento senza pensarci troppo.
A volte persino irascibile ed aggressivo se contraddetto, lo fa semplicemente per dimostrare che si sa difendere.
Influenzati da Marte, si dimostrano creature incredibilmente coraggiose ed intraprendenti, ma a volte irrazionali, e finiscono per fare a testate con situazioni che non li riguardano o che potrebbero essere affrontate diversamente.
I nati sotto il segno dell’Ariete sono persone carismatiche, energiche e dinamiche, che si fanno carico dei compiti più ardui senza però ragionare troppo su una metodologia, trovandosi spesso in situazioni di stress da carichi di responsabilità esagerati.