+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Cristo re e santa Cecilia

Posted on 20 Novembre 2020

22 novembre: Cristo re e santa Cecilia.

Primo quarto di Luna alle 5.45 locali, con Sole e vento.
Festa dei musicisti.

Il 22 novembre viene ricordata santa Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti. Vissuta nel II-III secolo, morta martirizzata dopo diversi tentativi, tra cui l’arsura al rogo.

Pare che durante l’esecuzione la ragazza cantasse lodi al cielo e che le fiamme non la toccassero.

Anche il marito venne giustiziato per la propria fede, e papa Urbano I, che era loro confidente, si occupò di seppellire la santa a Roma. Sul luogo della tumulazione fece inoltre costruire una basilica sopra quella che probabilmente era stata anche la casa d’infanzia di Cecilia.

Le doti di musicista e cantante sono una probabile motivazione al patronato quale fa testa, in ogni caso IStone ringrazia di cuore tutti i musicisti ed i cantanti di tutto il mondo!!!
Con la vostra abilità smuovete l’alchimia sentimentale in ogni essere vivente trasmettendo sensazioni e passioni: GRAZIE!

Oggi è inoltre l’ultima domenica dell’anno liturgico, per la quale è stata istituita la solennità di Cristo re, una festività atta a riconoscere l’ascendenza divina di Gesù.

Mentre il 22 novembre 1963, a Dallas, il presidente statunitense John F. Kennedy viene assassinato.

Sembra che questa data si porti dietro una serie di avvenimenti che richiedono l’accettazione del passaggio dalla vita vissuta alla storia, alla leggenda.

Quando ce ne andiamo da questo mondo lasciamo un impulso, una vibrazione, un ricordo di noi che rimarrà impresso nei secoli a venire.

Allo stesso modo si comportano le pietre.

Basta guardare un fossile, ad esempio un’Ammonite, per vedere come la vita lasci tracce evidenti nella storia.

Anche un’Agata Conchina, o Rosa di Calcedonio, vi darà l’impressione di un momento cristallizzato nel tempo. Da quanto ci hanno lasciato, quei piccoli molluschi devono essere stati estremamente spirituali in vita…

Infine, per proteggersi dalla paura e riflettere le vibrazioni che fanno attrito con le proprie, le Lacrime di Apache, in quanto formate da Ossidiana, sono un amuleto perfetto.

  • Lacrime Apache, IStone
    Lacrime di Apache
  • Lacrima di Apache
    Lacrima di Apache
  • Ammonite
  • Ammonite Fossile
  • Ammonite Madagascar Online 86 , IStone
    Ammonite Madagascar
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
Sole in Sagittario
Articolo successivo
Il compleanno di Carlo Lorenzini

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni