Diaspro

Ebbene si: come i Calcedoni, anche i Diaspri fanno parte della famiglia dei Silicati, ossia dei Quarzi.
Esistono ovviamente moltissime varietà di Diaspro, tutte differenti in colori e forme dovuto alle differenti origini e inclusioni.

Il Diaspro viene annoverato tra gli amuleti per il sostegno del coraggio, della forza e della buona volontà fin dall’alba dei tempi, incastonato nelle spade dei Re o portato al collo dai Druidi è sempre stato protettivo e radicante.

Una gemma ricchissima di molteplici inclusioni  che la rendono densa, opaca, forte: un valido sostegno per ogni chakra cromaticamente associato.

Diaspro Rosso

Formula Chimica: SiO₂

Il Diaspro Rosso viene collegato al coraggio ed alle radici, dona forza e visione degli equilibri.

Propizia il bilanciamento fisico-spirituale, ottimo per meditazioni di radicamento, da tenere vicino al primo chakra.

Conosciuto come la pietra dei Druidi e dei Guerrieri.

Deve il suo rosso intenso ad un’abbondaza di Ferro in forma di Ematite (SiO2+FeO3) che lo rende appunto una gemma con un importante magnetismo che avvicina alla Madre Terra e rafforza il nostro Essere e la nostra autocoscienza.

Diaspro, IStone

Diaspro del Madagascar

Formula Chimica: SiO₂

Diaspro del Madagascar, IStone, Lucca

Dal greco/latino íaspis: screziato, variopinto, per la sua colorazione fantasiosa ed intrigante.

Una pietra a base di Quarzo e ricca in inclusioni, da sempre collegata al coraggio ed alle radici, che dona forza e visione degli equilibri.

Questa particolare varietà, anche chiamata Diaspro del Deserto o Policromo, è una forma più variopinta del Diaspro usato in antichità, ma mantiene tutte le sue proprietà di bilanciamento e centramento fisico-spirituale.

 

Il Diaspro Policromo del Madagascar si forma tramite la progressiva trasformazione in quarzo(silicizzazione) di masse organiche.

In quanto Diaspro da un sicuro supporto ai primi due chakra, ma le varie sfumature lo rendono un potente amuleto di protezione, ispirazione e sostegno per ogni attività.

 

Gemma dei Raminghi.

Diaspro Kambaba

Formula Chimica: SiO2

Cubo Diaspro Kambaba Online 261, IStone

Allontana i pensieri ossessivi ed aiuta a calmare la mente e ad essere meno emotivi.

Esalta qualità come generosità, pazienza e l’umiltà.

Legata al primo e quarto chakra, apre ai sentimenti positivi e rende possibile capire quale sia l’origine della vita.

Con una mescolanza di nero fertile ed un verde alga, questo diaspro ricorda le acque di uno stagno, piene di vita ed in costante evoluzione.

Facile capire come tramite una connessione tra terra e cuore questa gemma ci possa far sentire l’amore della natura e delle sue leggi.

Sfera Diaspro Kambaba Online 260, IStone

Diaspro Paesina

Formula Chimica: SiO2

Diaspro Paesina Online 277, IStone

Una pietra screziata, dai vari  rossi, arancioni, gialli: un amuleto perfetto per i primi tre chakra.

Paesina appunto perchè ogni lastrina è un paesaggio semovente, ricco di ispirazione, energia e desiderio di ricerca.

Godetevi lo spettacolo della stessa fetta di diaspro rigirata su se stessa, e divertitevi nei suoi paesaggi di luci ed ombre 

Associata al primo, secondo e terzo chakra, aiuta il radicamento a terra e favorisce il senso di appartenenza, dando la sensazione di trovarsi al posto giusto nel momento giusto.

Stabilizza, calma, favorisce la concentrazione e genera una sensazine giocosa ed armoniosa.

Diaspro Paesina Online 276, IStone

Diaspro Oceanico

Formula Chimica: SiO2

Ciondoli di Diaspro Orbicolare, IStone, Lucca

Anche conosciuto come Diaspro Orbicolare, nell’Antico Egitto veniva intagliato ed usato come amuleto a forma di scarabeo.

Collegata a molti chakra per le sue mirabolanti colorazioni, aiuta ad essere forti e a perseguire fino in fondo i propri scopi.

Anche questo Diaspro è frutto di un lento deposito, filtraggio e fossilizzazione di molteplici elementi, organici e non, che si sono mescolati, separati, schiacciati e si ripresentano a noi in blocchi litici dandoci una finestra costante sul passato.

Sfera, Diaspro, Madagascar, Istone, Lucca