Lunedì 30 novembre: Luna Piena in Gemelli alle 10.30. Gelate notturne.
San Andrea apostolo, festa della Toscana.
Il Sole sorge alle ore 7.26 e tramonta alle ore 16.41 locali.
Le giornate si sono accorciate di 6.16 ore dal 20 di giugno.
Questo 30 novembre, alle ore 10.30 locali, la Luna raggiungerà la sua fase piena. Astrologicamente sarà un plenilunio in Gemelli.
Le influenze che riceveremo saranno di cambiamento e di voglia di libertà. Ci sarà un forte desiderio di comunicare i propri sentimenti, ma sarà altresì doveroso assicurarsi che sentimenti e pensieri siano in armonia tra loro.
Si verificherà inoltre una eclissi di Luna nella penombra, con picco alle ore 10.43 locali, che sarà però visibile solo dall’emisfero sud.
Il 30 novembre viene anche commemorato sant’Andrea,
primo apostolo, fratello minore di Simon Pietro. Ambedue pescatori e figli di Giona, conosciuto nei testi per essere stato nella pancia di un pesce per tre giorni e tre notti, prima di tornare a casa…
Prima degli insegnamenti di Gesù, Andrea aveva ricevuto educazione da Giovanni il battista, che lo diresse in seguito verso il Cristo.
Anche dopo la morte del maestro, continuò a predicarne gli insegnamenti, arrivando fino all’odierna Romania.
Secondo tradizione, venne crocifisso con una croce posta a X, piuttosto che a T, che verrà in seguito chiamata proprio “croce di sant’Andrea”, e sarà utilizzata come emblema in molte bandiere, tra cui quella scozzese.
Infine, sempre il 30 novembre, è stata istituita la “festa della Toscana”. Festa all’insegna dei valori della pace, della giustizia e della libertà, poiché commemora l’abolizione della pena di morte. Toscana primo stato al mondo in questo atto, grazie al granduca Pietro Leopoldo di Lorena.
In una giornata dove si commemorano la vittoria della vita e della pietà, sembra d’obbligo tenersi vicino una di quelle gemme che vengono appunto associate all’amore ed all’amicizia.
Ad esempio l’Avventurina, pietra dell’amicizia per eccellenza, con il suo verde brillante solletica il chakra del cuore, Anahata, dando una sensazione di affetto.
Così come lo Smeraldo, pietra dell’amore per la terra e la natura, simbolo di vita e speranza.
La Prehnite è una gemma della stessa natura, ma molto più fluida. Da una sensazione di transizione tra il giallo ed il verde, come il Peridoto. Gemme che fanno pulsare l’energia vitale.
Secondo studi, l’apostolo Andrea viene associato alla gemma Zaffiro. Pietra più famosa nella sua varietà blu, ma capace di sfumare in gialli ed arancioni bellissimi.
Avventurina Avventurina Smeraldo Smeraldo Prehnite Prehnite Peridoto Peridoto Zaffiro Blu Zaffiri e Rubino