+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Lunedì 14 settembre: Esaltazione della santa croce in Lucca e morte di Dante Alighieri

Posted on 8 Settembre 2020

Il 14 settembre segna per Lucca, la città madre del mondo delle pietre di IStone, una delle festività più importanti dell’anno: l’Esaltazione della Santa Croce, anche conosciuta come “passeggiata del Volto Santo” o luminara.

Per questa cerimonia viene organizzato un intero mese di eventi che le ha guadagnato il nome di settembre lucchese.

Ma cos’è la luminara? Un rituale cristiano religioso, celebrato la notte del 13 settembre, per il quale si trasporta il Volto Santo di Lucca in una processione che si snoda dalla chiesa di s. Frediano alla cattedrale di s. Martino, con grande fanfara medievale ed ogni carica politica e religiosa della provincia.

Il Volto Santo è un crocifisso di legno risalente ad almeno il VII secolo, ritenuto capace di molti miracoli e “scelte”, imputate da alcuni alle reliquie che in teoria ospiterebbe.

Nella giornata del 14 settembre si commemora anche la morte di un noto toscano: Dante Alighieri.

Il famoso poeta, decantando di mondi divini, ha il tempo di nominare proprio il mitico crocifisso nel suo “Inferno” nel canto XXI: “Qui non ha luogo il Volto Santo; qui si nuota altrimenti che nel Serchio.”

Ed è nella medesima opera che denota poteri e virtù di pietre e gemme, assegnandole a vari stati dell’essere e con proprietà definite, in base a studi fondati sugli antichi manoscritti sacri ed i “lapidari” di Plinio e Gregorio Magno.

Tra queste gemme risaltano: lo Zaffiro, il Rubino, il Diamante, lo Smeraldo, il Cristallo di Rocca ed il Topazio, oltre a Perle ed Ambra.

Ci parla inoltre, di come Re, Papi e Divinità, sfruttassero questi poteri per esercitare la propria volontà.

Battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri, si spense in questo giorno dell’anno 1321.

Sempre in questo giorno del 2015, un laboratorio di Pisa, il VIRGO, è riuscito a dare la prova scientifica delle Onde Gravitazionali dell’Universo: viviamo in un gigantesco campo elettromagnetico con centri di energia pulsante.

Per onorare le parole di Dante, vi lasciamo con alcuni dei nostri preziosi preferiti.

Grazie e a presto amici di IStone!!!

  • Rubino
  • Zaffiro Blu
  • Smeraldo, IStone, Lucca
    Smeraldo.
  • Orecchini Topazio, IStone
    Topazio
  • collana sfere ambra, IStone
    Ambra
  • perle barocche su malachite, IStone
    Perle
  • Durante di Alighiero degli Alighieri
  • Volto Santo di Lucca
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
Ultimo Quarto di Luna
Articolo successivo
Giovedì 17 settembre: s. Roberto Bellarmino e Luna Nuova

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni