Il 22 settembre è, per il calendario cattolico, dedicato a san Tommaso da Villanova, figlio di un mugnaio, studiò arte, teologia e divenne professore di filosofia. Scelse di farsi sacerdote dell’ordine di Agostino e fu successivamente eletto arcivescovo di Valencia.
Al secolo,il XVII, Tomás García Martínez, devoto alla povertà ed umiltà propria dei monaci agostiniani, dedicò la sua vita al proprio ordine ed al consiglio spirituale per coloro che ne cercassero.
Uno dei suoi più prominenti uditori era il re Carlo V d’Asburgo, che si servì dell’asceta anche come confessore personale.
Inoltre, martedì 22 settembre 2020, alle ore 15.31 locali, il Sole entrerà nel segno della Bilancia per il nostro emisfero, segnando anche l’inizio della stagione autunnale.
Coloro nati in questa casa sono dei noti esteti e apprezzatori del “bello”.
Hanno un atteggiamento a volte distaccato, ma questo è dovuto al loro dovere di bilanciare il mondo, e se giudicano qualcosa “sbagliato” non ci sarà modo di cambiargli idea.
Durante questo mese la maggior parte delle giornate sarà equilibrata tra giorno e notte, apportando un egual numero di ore di luce e di buio.
Questo equilibrio darà il tempo di prepararsi all’inverno che verrà, raccogliendo e conservando i frutti, riciclando e disponendo degli scarti.
Questo è un segno cardinale che marca l’equinozio d’autunno dell’emisfero settentrionale, ossia l’istante di tempo in cui il piano (esteso indefinitamente in tutte le direzioni) dell’equatore terrestre passa attraverso il centro geometrico del disco del Sole.
è il momento in cui il centro del Sole visibile è direttamente sopra l’equatore.
Ciò avviene due volte all’anno, intorno al 20 marzo e al 23 settembre.
–Come nota: nel 1991, per la prima volta, in questa data vennero rese pubbliche le famose “Dead Sea Scrolls”: pergamene del Mar Morto.
Documenti che si sono rivelati fondamentali per la comprensione della storia umana.–
Le gemme assegnate al segno della Bilancia sono di colore Verde o Rosa, relative al quarto chakra, Anahata, detto “del cuore” e dell’elemento Aria, e quelle di colore Azzurro, Celeste, relative al quinto chakra, Vishuddha, relative all’elemento dell’Etere e della leggerezza.
Tra queste gemme troviamo il Calcedonio, un’Agata, di un azzurro striato di bianco che ricorda un cielo con nubi spazzate dal vento.
L’Avventurina, pietra dell’amicizia e sostegno per il druido che è in noi.
L’Amazzonite, di una colorazione che può andare dall’azzurro cielo al verde acqua di lago, è un gioiello che equilibra emozione e comunicazione, perfetto per questo segno.
Anche il Crisoprasio ha le giuste sfumature per associarsi ai Bilancia, un biossido di silicio come l’Agata ed il Quarzo, di un colore verde brillante, si associa alla memoria affettiva.
Calcedonio Amazzonite Crisoprasio Avventurina Calcedonio