+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Martedì 8 dicembre: ultimo quarto di Luna. Nevischio.

Posted on 9 Dicembre 2020

Immacolata concezione.

“Dicembre innevato, contadin fortunato” recita un vecchio detto, poiché la neve di questo periodo non è dannosa per le coltivazioni.
Ed infatti in questi giorni si imbiancano i campi ed i coltivatori sfruttano l’azione sgretolante del gelo per dissodare i terreni, arandoli e ribaltandoli.

Questa notte l’ultimo quarto di Luna, alle 1.36 locali. ci ricorda della nostra “lista delle cose da fare”, sospingendoci verso la conclusione. E sarà un ultimo quarto propizio a questo scopo, sostenuto dalla meticolosità del segno della Vergine.

L’8 dicembre viene commemorato il dogma cattolico dell’Immacolata Concezione.

Papa Pio IX l’8 dicembre 1854 sancisce che la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Tale dogma non va confuso con il concepimento verginale di Gesù da parte di Maria. Il dogma dell’Immacolata Concezione riguarda il peccato originale: per la Chiesa cattolica infatti ogni essere umano nasce con il peccato originale e solo la Madre di Cristo ne fu esente.

Cos’è questa: storia distorta o comprensione di qualcosa di più profondo?

A scuola insegnano che nessun minerale può mai essere stato organico.
Poi abbiamo i fossili, nei quali, apparentemente, i minerali disciolti in soluzione si sostituirebbero alla materia organica mantenendone un impronta.

Un Fossile, un’Ammonite o un ciottolo di Legno Silicizzato, offre due letture differenti. Può essere un’immagine della sofferenza di chi ha subito questa condanna eterna. O può essere un’informazione lasciata ai posteri. Un messaggio di ciò che è stato e che, come ci insegna la storia, potrebbe essere di nuovo.

Una Perla bianca ci da un impressione della purezza che papa Pio IX potrebbe aver cercato di ispirare. Di un pallore iridescente, generata per proteggere ed essere forte, resistente agli elementi. Non a caso viene chiamata “madre perla”.

  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
san Giovanni Damasceno e Santa Barbara
Articolo successivo
Domenica 13 dicembre: santa Lucia.

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni