Mercoledì alle ore 4.28 locali, la Luna entra nella sua fase di massimo splendore, portando con se un vento gelido.
Astrologicamente sarà una Luna Piena in Cancro. La sensazione di sicurezza è ora legata alla casa, alla famiglia e alle attività correlate, come la cucina e il giardinaggio, e si potrebbe essere soggetti a fluttuazioni emotive. Imparare a perdonare e a dimenticare, per evitare che la depressione faccia pensare troppo alle cose può essere un buon esercizio. La percezione del mondo può essere, a volte, molto soggettiva. Cercare di creare una certa distanza, evitando invidie e giudizi, sarà la via più appagante.
Questa Luna piena, ultima nel nostro calendario, è anche conosciuta come Luna Fredda o “delle lunghe notti”.
In questo periodo dell’anno le notti sul nostro emisfero sono lunghe, fredde e la Luna rimane visibile nel cielo più a lungo. Il ritorno verso l’Equinozio è incominciato. Controllate che i progetti siano in linea con i tempi, ed assicuratevi che abbiano i più giusti fini. Una Luna Piena apporta sempre un incondizionato aumento di energie e pensieri e l’unico modo di tenerne gli effetti sotto controllo è la disciplina spirituale e mentale acquisita nel quotidiano.
Viaggi nel tempo o altro?
Nel 2011 a Samoa e Tokelau, a causa del passaggio dei due Stati a ovest della linea del cambiamento di data, il 30 dicembre 2011 è stato abolito.
Gli abitanti delle isole di questi arcipelaghi del Pacifico non hanno vissuto il 30 dicembre. Il loro calendario è infatti passato direttamente dalle 23.59 di giovedì 29/12 alle 00.00 di sabato 31/12. In questo modo la piccole nazioni sono passate dalla parte occidentale della linea del cambiamento data, allineando il proprio fuso orario a quello di Australia e Nuova Zelanda, i paesi con i quali hanno la maggior parte degli scambi commerciali.
Una Perla darà modo di apprezzare le piccole sofferenze quotidiane senza condannarle o commiserarsi per esse. Se ciò che otteniamo alla fine è un gioiello così bello vale la pena lavorare e patire un poco.
La Pietra di Luna Adularia è la gemma che secondo noi appaga maggiormente la necessità di tenere quei bagliori notturni alla vista dell’occhio e della mente. Con i suoi riflessi argentati trasmette la sensazione di avere il fraterno astro sempre vicino, mettendo in comunione le energie ed accordandone le frequenze.
L’Acquamarina è una gemma che appunto ricorda l’acqua. I suoi colori, le sue sfumature ed i riflessi argentei sono propri delle onde del mare. Questa gemma mette in contatto con le energie delle masse liquide superficiali terrestri che, durante le maree, creano il cosiddetto respiro della Terra.