+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Mercoledì 9 settembre: s. Gioacchino

Posted on 6 Settembre 2020

Mercoledì 9 settembre

s. Gioacchino e anniversario della nascita di Luigi Galvani, nel 1737, scopritore dell’elettricità animale e della soluzione galvanica.

Nella comunità ortodossa, il 9 di settembre, è il giorno della commemorazione di San Gioacchino padre di Maria.

Per la tradizione cristiana quest’uomo sarebbe il padre assegnato di Maria madre di Cristo, anch’ella concepita d’immacolata concezione, da un angelo comparso in sogno contemporaneamente a lui ed alla compagna, santa Anna.

La sua storia è contenuta anche all’interno del Corano, oltre ad i vari testi evangelisti che ispirarono anche s. Agostino.

Ma parliamo ora di Galvani, fisiologo, fisico, anatomista, filosofo e chimico del Bel Paese.

Bolognese, di buona famiglia, riceverà l’istruzione di base da ordini di frati cattolici, sempre mantenendo una “regolata devozione”, mirata alla scienza a discapito della superstizione per migliorare le condizioni di vita per, possibilmente, tutti.

Tra tutti i suoi studi quello a noi più vicino è decisamente la galvanostegia, o galvanica, che da lui prende il nome.

Questo processo, ampiamente usato nell’ambiente della gioielleria, permette di far aderire uno strato di un metallo nobile sopra un altro metallo meno prezioso, tramite deposizione elettrolitica, come ad esempio il Rame (Cu) “bagnato” Argento (Ag).

Questa tecnica fa si che in una particolare soluzione, con l’impiego di elettricità per ottenere una polarizzazione, un metallo sarà attratto dall’altro e vi rimarrà attaccato come attratto elettrostaticamente.

Grazie a ciò possiamo anche proteggere un metallo più sensibile all’ossidazione ed alla corrosione, con uno strato di metallo che ne aumenterà la tenacia.

Tra tutti i metalli, ad IStone abbiamo scelto l’Argento.

Da sempre utilizzato nell’artigianato sacro, questo metallo nobile, con il suo colore, è in grado di riflettere la luce esattamente come si presenta, ed allo stato puro rimane duttile e brillantemente candido.

Tutta la gioielleria della nuova collezione IStone è lavorata in Argento Aretino 925: il migliore per qualità, galvanizzato con Rodio, un metallo ben 5 volte più costoso dell’Oro, che mantiene il gioiello brillante come appena comprato con il passaggio di un panno asciutto!

La pietra del mercoledì è legata a Mercurio, quindi all’informazione applicata a migliorare l’esistenza umana.

A questo fine le nostre raccomandazioni tornano sulle pietre Viola, quali: Ametista, per una meditazione calmante; Tanzanite, per una meditazione ascendente; Lepidolite, per una meditazione di visualizzazione e proiezione.

  • Lepidolite
    Lepidolite
  • Catena Argento IStone
    Catena Argento IStone
  • Ametista
    Ametista
  • Tanzanite
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
3 settembre: san Gregorio Magno
Articolo successivo
Ultimo Quarto di Luna

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni