Peridoto

Composizione Chimica: (Mg, Fe)2SiO4

Peridoto, IStone, Lucca

Peridoto, anticamente conosciuto come Crisolito, dal greco chrysólithos: chrysós ‘oro’ e líthos ‘pietra’, una gemma ricca di ferro, dal colore verde oliva.

Appunto per la sua pigmentazione conosciuta anche come Olivina, il Peridoto è una delle pietre annoverate tra i gioielli dei Faraoni, e gli si attibuiscono proprietà di eloquenza e amicabilità, oltre a liberare lo spirito dall’invidia.

Collegato al terzo  e quarto chakra, il plesso solare ed il cuore e all’elemento terra, il Peridoto ci aiuta ad essere emotivamente stabili ed in pace con noi stessi.

Promuove saggezza ed abbondanza, ispira sicurezza e calore ed acquieta i meccanismi difensivi dell’ego come l’arroganza e l’autocommiserazione.

Il Peridoto, infine aiuta a riconoscere i propri errori e ad accogliere il perdono verso se stessi.

Olivina, il ‘Topazio’ dell’Amicizia e della Saggezza.