+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Pioggia di meteoriti agosto 2020

Posted on 1 Agosto 2020

Le Perseidi

Qualche giorno dopo la luna piena di agosto sarà il momento di tenere d’occhio l’annuale pioggia di meteoriti Perseidi, che dura da fine luglio a fine agosto.

Le meteore raggiungeranno il loro massimo nelle ore che precedono l’alba tra l’11 e il 13 agosto e fortunatamente la Luna sarà nella sua fase dell’ultimo quarto in questo momento, quindi i bagliori nel cielo saranno abbondantemente visibili.

Le Perseidi sono una prolifica pioggia di meteoriti associata alla cometa Swift-Tuttle e vengono chiamate così perché dalla nostra prospettiva il punto da cui sembrano provenire (chiamato il radiante) si trova nella costellazione Perseo.

Il nostro sistema sanguigno è basato su un metallo: il Ferro, il quale viene pulsato da una pompa elettromagnetica, il cuore, in tutte le parti del corpo, scambiando CO2 con O (anidride carbonica con ossigeno) permettendoci tramite la respirazione di sopravvivere.

Quando un meteorite impatta con la Terra, solitamente tutto ciò che di fatto rimane intatto è una lega metallica, ed il più delle volte contiene un elevatissima quantità di ferro purissimo.

Possiamo quindi affermare di “essere composti di stelle” e di essere influenzati dai campi elettromagnetici da loro generati, anche da milioni di anni luce di distanza?

Ci piace pensare di si, e vorremmo consigliare un’Ematite da tenere in tasca in questi giorni, un minerale a base di ferro e chiamato ematite proprio per associazione al sangue, in greco haimos, latinizzato haemo poi emo: sangue.

Questo minerale ti terrà con i piedi saldi a terra durante un periodo burrascoso, mantenendo il nostro contatto con le stelle.

Una Celestina potrà sostenere in meditazione la visualizzazione chiara del cammino da intraprendere, rendendo chiaro e comunicabile il giusto piano d’azione.

Grazie e a presto amici di IStone!!!

Visita il sito!!!

Ematite
Ematite, IStone
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
Luna Piena del 3 agosto 2020
Articolo successivo
La notte di san Lorenzo

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni