+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

san Giovanni Damasceno e Santa Barbara

Posted on 3 Dicembre 2020
Venerdì 4 dicembre: san Giovanni Damasceno e Santa Barbara.
Festa dei minatori e dei vigili del fuoco.
Il 4 dicembre vengono commemorati san Giovanni Damasceno, un teologo e dottore della chiesa, e santa Barbara, protagonista di molte leggende religiose.

Giovanni, VII secolo, di Damasco, era un arabo di fede cristiana, molto istruito, che compose diverse opere scritte, tra cui proprio Laudatio sanctae Barbarae, e la traduzione in greco di una leggenda ispirata alla vita di Buddha, che circolò nella cristianità come “storia di Barlaam e Josaphat”.

Per la sua dedizione allo studio e la scrittura si guadagnò l’appellativo di san Tommaso (d’Aquino ndr) d’Oriente.

Barbara invece si perde tra le leggende del proprio nome. Secondo tradizioni fu rinchiusa in una torre dove studiò e ricevette la chiamata del signore. Studi la ritraggono nel III secolo, probabilmente in Egitto, e martirizzata dal padre per la sua fede.

A causa di vari miracoli attribuitigli viene considerata patrona di minatori, architetti, tagliapietre e vigili del fuoco.

Le miniere sono i punti di contatto tra il mondo della superficie e quello del sottosuolo. Il giorno e la notte, il presente ed il passato.

Una miniera è un deposito di energie ed informazioni che l’uomo è stato incaricato di riportare alla luce.
Dalle miniere e dalle cave vengono estratti tutti i materiali di costruzione, i metalli, le pietre da gioielleria ed i minerali di estrazione industriale per produzione di composti di vari tipi o l’impiego tecnologico.

Il Cristallo di Rocca, o Quarzo Ialino, è tra i più gettonati proprio per l’estrazione del silicio di cui è ricco e che viene adoperato in innumerevoli aspetti della tecnologia attuale.
In cristalloterapia è il cristallo maestro, che ispira la ricerca spirituale e la trasparenza di intenti.

Per la protezione personale tutte le pietre nere faranno un effetto “scudo” in diversi ambiti a seconda della struttura cristallina.
Per le energie quali gelosia altrui e “malocchio” riteniamo le Lacrime di Apache, gemme di Ossidiana naturale, le più indicate. Queste pietre sono state utilizzate come amuleti di protezione e radicamento da tempi immemorabili.

Lacrime Apache, IStone
Lacrima di Apache
  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
Luna Piena novembre
Articolo successivo
Martedì 8 dicembre: ultimo quarto di Luna. Nevischio.

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni