+39 0583 1520761
istone.pietre@gmail.com
  • Shop
  • Concetto Istone
    • Come si formano i Minerali
    • Relazione tra Pietra e Umanità
    • Le Pietre e le Stelle
    • Pietre e Chakra
    • La Geometria e i Cristalli
    • La memoria dei cristalli e le acque minerali
    • Elenco Pietre IStone
  • Gemmologo
    • Occhio di Tigre.Dal grezzo al cabochon meraviglioso
    • Rubini Birmani
  • Galleria
    • I nostri cristalli fantastici
  • Contatti e Concorsi
    • Chi siamo
    • Social, community e blogging
    • Lotteria di Natale 2020
    • GIVEAWAY
  • Italiano
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

San Lazzaro di Betania 17 dicembre

Posted on 19 Dicembre 2020
Giovedì 17 dicembre: san Lazzaro di Betania
Inizio Saturnalia

Il 17 dicembre viene commemorato Lazzaro di Betania, suppositivamente l’amico di Gesù, da lui resuscitato. Le versioni variano, ma pare che dopo il famoso miracolo, Lazzaro si sia messo a predicare la religione cristiana andando verso ovest, guadagnandosi la santificazione.

Secondo fonti, nel 497a.C. si svolgono a Roma le prime feste Saturnali, della durata iniziale di due giorni, successivamente ampliate fino a sette.
I Saturnali, per il loro carattere, ricordano il nostro carnevale; mentre, per l’epoca dell’anno alla quale ricorrevano – il solstizio d’inverno – possono essere accostate al nostro ciclo festivo di Natale e Capodanno.
I festeggiamenti cominciavano con un sacrificio a Saturno (Kronos padre di Zeus), un banchetto pubblico al quale venivano invitati tutti, schiavi compresi e si eligeva un princeps Saturnalicius. Questo re di giochi si vestiva di rosso ed impartiva ordini di gioco ai dadi, bevute o scommesse varie, mentre tutti si scambiavano piccoli doni di cibo o simbolici della festa. Un po’ come un Babbo Natale per adulti.
Saturno è il pianeta del sistema solare più lontano dal Sole ed il più lento a completare una rivoluzione completa attorno ad esso. Probabilmente per questo motivo Kronos veniva associato al lento ed inesorabile scorrere del tempo ed alla morte del corpo. Ma era considerato anche il signore regnante dell’età dell’oro e dell’uguaglianza tra gli uomini.

In memoria del periodo festivo, uno sguardo ad una Labradorite ci rallegrerà e stuzzicherà, facendoci uscire una smorfia sorridente. Il lavoro sui chakra dipende dalle sfumature incluse, che possono essere infinite e di una luce disarmante.

Il tempo scorre, inesorabile. Osservando una gemma di Ambra staremo osservando ad una eccezione, nella quale un momento si è fermato. Facile è notare questo fatto quando una creaturina visibile vi è rimasta intrappolata. Ma in una goccia d’Ambra è presente sempre quell’istante. Un attimo, fermo, da milioni di anni.

  • Facebook
  • Pinterest
Articolo precedente
Luna Nuova 14 dicembre
Articolo successivo
Lunedì 21 dicembre: il Sole entra in Capricorno

Articoli recenti

  • 13 gennaio: Luna Nuova 19 Dicembre 2020
  • 10 gennaio: Battesimo di Gesù. 19 Dicembre 2020
  • 6 gennaio: Epifania 19 Dicembre 2020
  • 5 gennaio 2021: Perielio 19 Dicembre 2020
  • Venerdì 1 gennaio 2021 19 Dicembre 2020

Categorie

  • La Cristalloterapia (2)
  • Le Lune di IStone (8)
  • Non categorizzato (46)
  • Studi di IStone (13)

IStone.

Una selezione così vasta di minerali, gemme preziose, cristalli, pietre dure e gioielli da far venire gola a Creso e Salomone!

Visita la nostra pagina Facebook, il nostro Shop Online o i nostri studi sulle pietre e le loro proprietà qui!

Trasparenza Imprese
Termini e Condizioni, Policy e Privacy

Contatti

istone.pietre@gmail.com
+39 0583 1520761
Via Santa Croce, 80, 55100 Lucca LU
Facebook
Instagram
YouTube
Pinterest
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it. Termini & Condizioni