Septaria
Composizione Chimica: CaCO3+CaMg(CO3)2



Septaria, dal latino Septum: partizione, per la sua presentazione ‘partita’, suddivisa, ricca di colori gialli e bruni un pò a macchie di giraffa.
Anche chiamata Pietra del Drago, è considerata essere una pietra che protegge dall’invidia altrui e ci sostiene ed unisce come gruppo quando più individui lavorano con uno stesso obiettivo.
La Septaria aiuta nella comunicazione verso le moltitudini dando la sensazione all’ascoltatore di parlare direttamente a loro, e sensibilizza a comprendere ed accettare le opinioni ed i punti di vista del prossimo.
Leggenda vuole che persino il Papa abbia un esemplare di questa gemma incastonata all’interno dello Scettro Papale proprio per sfruttarne il potere di far comunicare direttamente con l’Io più intimo di ogni interlocutore.
La Septaria è una mescola di Diaspro e Calcite che solletica le energie assopite.
Con la sua risonanza calmante ed armonizzante è ottima per chi ne fa usi terapeutici, amplificando l’empatia e la comprensione di coloro che ne ricevono le vibrazioni.
Collegata con i Chakra più bassi, in meditazione, ci mantiene aperti alla comunicazione tra fisico e spirituale senza dissociarci da noi stessi.
Septaria: la pietra dell’empatia.
