Sugilite
Composizione Chimica: KNa2(Fe, Mn, Al)2Li3Si12O30



Luvulite o Sugillite in nome del suo classificatore, il giapponese Ken-ichi Sugi, una gemma più preziosa di giorno in giorno per le sue sempre più riconosciute proprietà.
Composta da diversi conglomerati intrusivi di Egirina, i cristalli neri, e Sienite, la cristallizzazione viola intenso.
La sua complessa formula chimica è: KNa2(Fe, Mn, Al)2Li3Si12O30
Un minerale di recente classificazione, si dice che sia riaffiorata solo adesso poichè l’umanità ancora non era pronta ad accettare la realtà,
che è una delle grandi capacità di questa gemma appunto: l’accettazione del bene e del male come parte del tutto e dell’Io, che ci fa essere noi stessi, senza compromessi come esseri completi.
Per le sue colorazioni dal viola intenso fino al nero, la Sugilite comprende principalmente il sesto e settimo chakra, proteggendo il meditante nella sua ‘ascensione’ spirituale.
Il suo elemento è l’aria, che la rende una gemma altamente vibrante con la respirazione meditativa.
Sugilite, la gemma purpurea del perdono di se stessi e dell’accettazione del tutto.
