FELICE ANNO NUOVO!!!
Il Sole sorge alle 7.52 e tramonta alle 16.51 locali.
Sappiamo che sarete tutti un poco frastornati, ma sappiamo anche che l’Universo non si ferma.
Ed eccoci quindi a cominciare quest’anno con una vagonata di eventi avvenuti, o decretati, che daranno modo di cominciare con una quantità di prospettive, in modo da avere più opzioni in qualsiasi sfida ci si trovi ad affrontare.
In coda all’articolo troverete una lista di gemme e pietre che vengono associate alle energie di questo periodo. Il mondo dei minerali è ricco di informazioni e proprietà che contribuiscono costantemente allo svolgersi del Cosmo, quindi saperne di più su di essi non può che aiutare ogniìuno nel proprio percorso.
Capo d’Anno.
Ianuarius è il mese dedicato a Ianus (Giano), dio bifronte, che segnava simbolicamente il passaggio dal passato al futuro, dall’anno precedente a quello successivo, personificando il presente. Inoltre ianua in lingua latina significa “porta”, altro riferimento al passaggio dell’anno.
Il I gennaio del 4713 a.C. è il giorno giuliano zero secondo il calendario dell’astronomo Joseph Justus Scaliger. Nel 1583, un anno dopo la riforma del calendario gregoriano, Giuseppe Giusto Scaligero, uno storico, scrittore e umanista francese di origine italiana, calcolò e creò il giorno giuliano. Gli anni del periodo giuliano sono contati a partire dal 4713 a.C. come anno 1, che è stato scelto per essere prima di qualsiasi record storico.
In questa data del 1449 nasceva Lorenzo de’ Medici detto Il Magnifico. Terzo della dinastia dei Medici, è stato uno scrittore, mecenate, poeta e umanista. Nonché uno dei più significativi uomini politici del Rinascimento, sia per aver incarnato l’ideale del principe umanista, sia per l’oculatissima gestione del potere.
In questa data del 1818 Mary Shelley pubblica Frankenstein. Un libro definito gotico-fantascientifico che contiene in realtà una quantità di conoscienza alchemica disarmante. Dal sottotilo “il moderno Prometeo”, titano disobbidiente che rubò la fiamma della vita agli dei e creò gli uomini con l’argilla cuocendoli con essa. Fino alla scelta dei luoghi dove si svolge il racconto, dall’università dell’alchimia di Ingolstadt al Polo Nord, dove si sviluppano le aurore boreali.
Riassociabile in qualche modo anche a Pinocchio, nel quale però creatore e creatura riescono a riconciliarsi in vita.
1 gennaio 1948: entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana. Enrico De Nicola diventa il primo Presidente della Repubblica Italiana.
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”
Primo articolo della Costituzione Italiana.
Nel 1983 ARPANET passa ufficialmente all’uso dell’Internet Protocol, creando Internet. Quante ne ha viste da allora…
In campo teologico in questo giorno vengono commemorati, a seconda del culto, due eventi: la Circoncisione di Gesù e Maria Santissima Madre di Dio. Nell’ottavo giorno dal natale il bambino venne portato al tempio, circonciso e battezzato: Gesù, “Il Salvatore”. La festività della Santissima Madre di Dio è invece atta a sottolineare il titolo Teotoco di Maria in quanto “Genitrice di Dio”.
Ed eccoci finalmente giunti al nocciolo: come possono le pietre aiutare oggi e per tutto il resto dell’anno?
Come già ci avrete sentito dire infinite volte, i nostri studi ci dicono che il Colore è la parte visibile dell’energia costantemente manifesta attorno a noi. É quindi logico associare colori a sensazioni e vibrazioni, che influenzano in maniera diretta ognuno di noi.
Al mese di gennaio sono associate pietre intense quali il Granato Rosso, che trasmette cosraggio, forza e sicurezza, ideali per cominciare l’anno col piede giusto.
Al segno del Capricorno, cui astrologicamente appartiene questo periodo, sono care le pietre nere o molto scure. Ad esempio l’Ossidiana tende a far rendere conto delle proprie incertezze, dandone consapevolezza e stabilizzando l’emotività. Questo apporterà protezione e concretezza.
La Tormalina Nera ha letteralmente funzione di scudo. Assorbe le onde elettrmagnetiche disperse caricandosi di energie, che andranno poi disperse in acqua fresca corrente.